Revisione Ministeriale
Il codice della strada prevede che i veicoli a motore ed i lori rimorchi debbano essere tenuti in condizioni di massima efficienza. Per questo motivo devono essere sottoposti ad un “controllo periodico” che serve ad attestarne l’efficienza, il rispetto delle condizioni di sicurezza e che il livello di rumore ed emissioni si mantenga entro certi parametri secondo Legge.
La revisione è studiata per verificare che tutto nella tua auto funzioni correttamente, che sia sicura da guidare e che i livelli di emissione rientrino nei limiti stabiliti per legge.
Con quale frequenza occorre eseguire la revisione per essere in regola?
Per mantenere il proprio veicolo in regola con la revisione occorre eseguirla secondo questa cadenza
- 4 anni dalla data di prima immatricolazione.
- Ogni 2 anni dopo la prima revisione.
Cosa rischio in caso di accertamento con revisione scaduta?
- Sanzione amministrativa di importo compreso tra €169 e €690
- Sospensione del veicolo dalla circolazione fino al momento in cui non verrà eseguita una regolare revisione